l’Italia ha una ricca tradizione gastronomica che segna ogni periodo dell’anno e in particolare i momenti di festa tra i quali il carnevale. Nel periodo di carnevale Tutte le tavole d’italia si ricoprono di SFRAPPOLE, delizioso dolce fritto ricoperto di un delicato strato di zucchero a velo. Dolce che ha origine nella Roma Antica e che in seguito si è diffuso in tutto il mondo in diverse versioni. Le sfrappole sono composte da un impasto a base di farina e uova che viene modellato nella sua tipica forma a striscia con i bordi seghettati. L’impasto viene poi fritto, e le sfrappole cosi ottenute vengono spolverate di zucchero a velo
LA RICETTA
ingredienti:
500 g di farina
un pizzico di sale
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di zucchero
3 uova
1 cucchiaio di liquore (anice, grappa, cognac, a seconda delle zone)
scorza grattugiata di limone
latte q.b per raggiungere la consistenza giusta dell’impasto
sale, un pizzico
Olio o strutto per friggere
zucchero a velo
preparazione:
Preparare l’impasto delle sfrappole mixando tutti gli ingredienti tranne il latte, che andrà aggiunto lentamente per ottenere una pasta liscia, omogenea, e compatta. Stendere l’impasto su un piano infarinato e ritagliare con una rotellona seghettata le varie strisce. In seguito friggere le sfrappole, poche per volta, e toglierle quando avranno ottenuto un bel colore dorato. A questo punto non rimano altro che asciugarle con della carta assorbente e disporle su un vassoio pronte per la spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito
Copyright: Sphaera