E’ arrivato l’autunno! E’ tempo di castagne!
Abbiamo quindi deciso di preparare un tipico dolce della stagione autunnale: La torta di castagne!
La farina utilizzata per realizzarla è sempre stata, per le popolazioni più povere, un’ottima alternativa alla farina di grano sia per le proprietà nutritive che per la facile reperibilità.
L’impasto della torta di castagne è soffice e allo stesso tempo corposo e il modo migliore per assaporare la bontà di questo dolce è spolverizzandola con abbondate zucchero a velo e accompagnandola con una bella cioccolata in tazza, per una merenda da leccarsi i baffi!
Ma vediamo cosa ci serve e come bisogna fare per realizzarla…
- Farina 120g
- Farina di castagne 230g
- Zucchero 170g
- 5 Uova
- Burro fuso 180g
- Lievito istantaneo per dolci 17g
- Sale quanto basta
- 1 bicchiere di Latte
1) Separa i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Unite a filo il burro fuso freddo e versatelo lentamente con movimenti dal basso verso l’alto.
2) Setaccia le due farine con il lievito e un pizzico di sale.
3) Monta a neve gli albumi con il restante zucchero.
4) Incorpora lentamente le farine al composto di tuorli e zucchero.
5) Aggiungi poco per volta il latte.
6) Aggiungi gli albumi con un movimento dal basso verso l’altro.
7) Imburra e infarina uno stampo da 24 cm di diametro, versa il composto e inforna nel forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
8) Servila spolverizzando con zucchero a velo.
Copyright: Sphaera